Per i FIS Snowboard, Freestyle and Freeski World Championships St. Moritz Engadin 2025 e anche per eventi futuri si procede ora alla costruzione di un half pipe al Corvatsch.
Già nel mese di settembre del 2022, si è dato il via ai lavori per la costruzione dell'halfpipe sotto la stazione intermedia di Murtèl, a circa 2700 m di quota. La particolarità di questo progetto consiste nel fatto che la struttura sarà completamente inserita nel terreno, invece di essere montata sopra il livello dell’area.
Fact & Figures
- Termine lavori costruzione grezza: autunno 2023
- Costruzione half pipe: gennaio – febbraio 2024
- Misure provvisorie del super pipe per i CM
lunghezza: 180 m
larghezza: 21 m
altezza: 22 piedi (6,8 m)pendenza: 18 gradi
La società Caprez Ingenieure AG è responsabile della progettazione e direzione lavori, mentre la ditta di costruzioni Nicol. Hartmann & Cie. AG si occupa dei lavori di sistemazione dell’area. La società Corvatsch AG è invece la committente dei lavori.
L’inaugurazione dell'halfpipe è fissata per il mese di febbraio del 2024.
La prima competizione sul pipe avrà luogo l’8 e il 9 aprile 2024. L’evento può essere considerato una prova a livello europeo in vista dei campionati mondiali di freestyle, in programma nel 2025. L'halfpipe sarà accessibile a tutti, eccetto durante i giorni delle gare e i camp riservati agli allenamenti.
Oltre ad avere un ruolo centrale per i campionati mondiali di freestyle del 2025, l'halfpipe completerà l’offerta del Corvatsch Park, fornendo la possibilità di organizzare eventi a livello internazionale. Inoltre, rappresenterà un camp di allenamento importante per le squadre nazionali ed internazionali nonché per le giovani leve.